Le analisi dell’Osservatorio
Fusione di Comuni: opportunità e prospettive nella Città Metropolitana di Bologna. (ottobre 2016)
La mobilità in provincia di Bologna vista dalle piccole imprese. (settembre 2016)
Città metropolitana: l'opportunità nei numeri (febbraio 2013)
Città metropolitana: l'opportunità nei numeri (febbraio 2013)
La congiuntura e il tunnel della crisi nel Circondario imolese (marzo 2012)
Il territorio imolese (maggio 2012)
La congiuntura e il tunnel della crisi nel Circondario imolese (marzo 2012)
Indagine su Credit crunch e tempi di pagamento nelle imprese (marzo 2012)
Indagine sulla qualità della vita (novembre 2011)
Indagine su Credit crunch e tempi di pagamento nelle imprese (marzo 2012)
Indagine sulla qualità della vita (novembre 2011)
Sviluppo e imprese nel territorio imolese
(ottobre 2011)Tagli erariali sul territorio imolese (ottobre 2011)
Sviluppo e imprese nel territorio imolese
(ottobre 2011)Analisi sui depositi bancari e impiego di denaro
(luglio 2011)-
Articoli recenti
- Le nostre ricerche nel Centro studi di Confartigianato Emilia-Romagna
- Fusione di Comuni: opportunità e prospettive nella Città Metropolitana di Bologna
- La mobilità in provincia di Bologna vista dalle piccole imprese
- Piccola impresa bolognese nel segno della stabilità: fatturato stazionario, bene l’export, ma il lavoro non ne beneficia ancora. La Brexit? Nessuna conseguenza sul territorio provinciale.
- L’impatto economico di sagre/feste parrocchiali e manifestazioni politiche/di partito in provincia di Bologna
POLICY
Archivi autore: Redazione
Il Credit crunch nelle imprese ed i tempi di pagamento
IL CREDIT CRUNCH NELLE IMPRESE La domanda di credito nel periodo di crisi Le turbolenze dei mercati finanziari e l’incertezza della tenuta del “sistema Italia” condiziona pesantemente il rapporto con le banche ed istituti di credito. Nel corso del 2° … Continua a leggere
Indagine sulla qualità della vita
Il territorio del circondario imolese è uno dei luoghi migliori per vivere in Italia. Lo dice l’Osservatorio Assimprese, che ha commissionato un’apposita indagine al prestigioso Centro Studi Sintesi, di Mestre. Ben posizionati anche i comuni del bolognese nei quali Confartigianato … Continua a leggere
Tagli erariali, il territorio imolese perde 3,56 milioni
Nel 2011 lo Stato trasferirà 3.564.845 milioni in meno ai Comuni che aderiscono al Nuovo Circondario imolese, rispetto al 2010. Lo ha calcolato il Centro Studi Sintesi per l’Osservatorio Assimprese, che ha esaminato il taglio ai trasferimenti erariali ai comuni … Continua a leggere
Sviluppo, l’imolese ha il fiatone. Perse oltre 200 imprese
Dal 2008, anno della conclamazione della crisi, al primo semestre del 2011, mancano all’appello 206 imprese nei dieci comuni del circondario imolese, mentre il dato totale di tutta la provincia di Bologna (incluso l’imolese) si attesta a 583 aziende in … Continua a leggere
Impieghi di denaro nel bolognese, Imola fra le più vitali
Com’è lo stato dei depositi bancari e degli impieghi di denaro in provincia di Bologna? Uno studio dell’Osservatorio di Confartigianato Assimprese, realizzato dal Centro studi Sintesi, ha preso in esame i dati della Banca d’Italia sulla raccolta diretta del risparmio e … Continua a leggere
Redditi circondario imolese,
la crisi erode ma non azzera
La crisi ha eroso anche redditi dei residenti nel circondario imolese, ma in misura minore rispetto a altri territori della provincia bolognese. Lo si evince dai dati presentati oggi all’Osservatorio di Confartigianato Assimprese dal Centro studi Sintesi, che ha calcolato … Continua a leggere
la crisi erode ma non azzera
Nasce l’Osservatorio di
Confartigianato Assimprese
L’Osservatorio di Confartigianato Assimprese è una struttura flessibile, che opera all’interno della Casa delle Imprese, a Imola, in provincia di Bologna. Oltre alla Segreteria ne fanno parte i consiglieri dell’associazione, coinvolti di volta in volta per le loro competenze imprenditoriali … Continua a leggere
Confartigianato Assimprese